
Functional training
Gli ostacoli esistono solo nella mente...
Cos’è
Allenarsi con movimenti naturali che da sempre usiamo nel gioco, nello sport, nel quotidiano:
accovacciarsi · squatting, · piegarsi bending, allungarsi in affondo · lunging, tirare · pulling, spingere · pushing, girarsi · twisting, camminare · walking, correre · running, saltare · jumping.
Perché
Le capacità organico muscolari incrementano • movimenti di base + attrezzatura specifica = allenamento vario e divertente • si allenano intere catene cinetiche • lavorano muscoli agonisti, antagonisti e stabilizzatori • il “core” si potenzia • le capacità atletiche a-specifiche si sviluppano • le performance in ogni sport e disciplina migliorano.
I movimenti funzionali

Squat








MOOD functional
In MOOD
l’allenamento funzionale è la base di corsi come circuito funzionale, functional tabata e cross training. Se però vuoi dare il massimo e ottenere il meglio, scegli MPFT: perché gli ostacoli esistono solo nella nostra mente.
MOOD
Personal
Functional
Trainer
MPFT
L’allenamento funzionale personalizzato con il tuo istruttore specializzato: per il massimo focus e i migliori risultati!
Inoltre…
Il Functional Training alterna intensità e tempi di recupero e, dunque, gli stimoli metabolici: per garantire un aumento dell’efficienza neuromuscolare e dei meccanismi energetici, e per spingere al massimo il processo di supercompensazione. Ecco perché il Functional Training può essere praticato come attività a sé stante ma anche integrare l’attività in sala pesi.
Eppure, nonostante tutto, ci sono luoghi comuni che ancora capita di sentire o leggere: un amico, l’amico dell’amico, quel post su quel sito di training online letto l’altr’anno dal cugino dell’amico dell’amico…

ti dicono che in un mese sembrerai una culturista o che perderai tutti i tuoi muscoli? Mentre loro si decidono, tu